L’ipoclorito è: una miscela, stabilizzata con soda caustica, sensibile al pH, che salendo a causa della reazione con l’acqua trasforma l’acido ipocloroso nel meno potente ione ipoclorito OCl- |
---|
L’Anolyte Neutro ANK è: Acido Ipocloroso (HOCl), MA ANCHE pochi ioni di ipoclorito, biossido di cloro, ozono, perossido di idrogeno, ossigeno libero, una miscela impossibile da ottenere in laboratorio semplicemente unendo le diverse componenti. |
---|
L’ipoclorito, come l’Anolyte Neutro ANK, è efficace contro la maggior parte dei microrganismi patogeni e può essere prodotto in situ ma: |
L’Anolyte Neutro ANK, invece: |
- È inefficace nei confronti delle cisti (Giardia, Cryptosporidium).
- Forma quantità rilevanti di trialometani e composti di cloro (clorati, cloriti, clorammine), tutti nocivi.
- Non ha efficacia sporicida
- Non elimina cattivi odori e sapori
- Non rimuove il biofilm
- Può essere tossico anche diluito nell’acqua
- Può formare sensibili quantità di idrogeno durante la produzione
- Può provocare riniti, secchezza della pelle, decolorazione dei tessuti
- Non impedisce la formazione di alghe
- Necessita di aggiunta di acido per controllare il pH.
- Deve essere dosato con attenzione
- Viene iniettato in quantità ppm superiori (setting 1.3 ppm) all’ANK
- Non favorisce la trasparenza dell’acqua
- Non favorisce la flocculazione
- Non lascia un residuo a efficacia prolungata, si decompone più rapidamente.
- È un forte agente disinfettante e ossidante
- È molto efficace contro tutti i tipi di batterio e virus
- È molto efficace come agente sporicida
- Elimina efficacemente cattivi odori e sapori
- È efficace con tempi di contatto inferiori
- È sempre attivo a valori di pH variabili tra 5 e 8,5.
- Rimuove il biofilm
- Riduce significativa della formazione di composti di cloro, alogeni e THM
- Non genera alcun sottoprodotto tossico: Cloriti (ClO2) e Clorati (ClO3)
- Impedisce la formazione di alghe
- Favorisce la flocculazione
- Non comporta tossicità acuta o cronica se diluito nell’acqua
- Permette di controllare il pH senza ricorrere a prodotti chimici
- Ha bassi costi operativi
- Evita ogni problema di stoccaggio o di trasporto di prodotti chimici
- Permette stoccaggio e manipolazione sicuri e facili
- Ha bassi costi operativi e per metro cubo disinfettato
- Non lascia residui nocivi nell’ambiente
Per contro l’Anolyte Neutro ANK deve essere dosato in volumi maggiori, anche se non in misura proporzionale al contenuto di principio attivo, perché è più efficace.L’anolyte Neutro è essenzialmente costituito da acqua (99,69%)e sale (0,26%), con lo 0,05% di acido ipocloroso. Ma questo è un elemento positivo, in quanto permette un dosaggio preciso su valori minimi e un eventuale sovradosaggio non produrrebbe effetti negativi. |