Disinfettante | Descrizione | Vantaggi | Limiti |
CLORO | Usato in uno stato gassoso, richiede precise misure di sicurezza | Ossidante e disinfettante efficiente · Elimina efficacemente odori e sapori · Presenta effetti ritardati · Capacità di controllo dello sviluppo di alghe, fanghi biologici e microrganismi · Decompone i contaminanti organici (fenoli …) · Ossidante di ferro e magnesio · Decompone l’idrogeno solforato, cianamidi, ammonio ed altri composti d’azoto | Precise restrizioni per il trasporto e lo stoccaggio. · Pericolo potenziale per la salute in caso di fuoriuscite. · Formazione di sottoprodotti della disinfezione, come il cloroformio. · Il MAC (Maximum Acceptable Concentrations) sarà aumentato nel prossimo futuro da 60 mkg/l a 60 mg/l perché non ci sono prove dell’azione diretta del cloroformio sul DNA.mio sul DNA. |
IPOCLORITO | Usato in forma liquida e granulare (concentra- zione in commercio 10-20%), può essere ottenuto localmente per via elettrochimica | · Efficace contro la maggior parte dei microrganismi patogeni · Relativamente sicuro durante l’uso e lo stoccaggio · Quando prodotto in situ , non richiede trasporto e stoccaggio di prodotti chimici | · Inefficacia nei confronti delle cisti (Giardia, Cryptosporidium) · Perde le proprietà negli stoccaggi prolungati · Pericolo potenziale di emissioni di gas di cloro durante gli stoccaggi a lungo termine · Forma trialometano · Se prodotto in loco, richiede l’uso immediato o, in caso di stoccaggio, speciali misure per purificare l’acqua iniziale dagli ioni di metalli pesanti. · Se prodotto in loco, la soluzione con NaClO con concentrazione di cloro attivo inferiore a 450 mg/l non forma clorati durante lo stoccaggio. |
BIOSSIDO DI CLORO | Prodotto in loco. Il più efficace disinfettante ed il più forte agente ossidante tra tutti i prodotti contenenti cloro | · Agisce in basse dosi · Non forma clorammine · Non facilita la formazione di trialometano · Distrugge i fenoli, fonti di cattivi odori e sapori · Efficacia ossidante e disinfettante per tutti i tipi di microrganismi, incluso le cisti (Giardia,Cryptospori dium) e i virus · Non forma bromidi dai bromati · Facilita la rimozione dall’acqua di ferro e magnesio per mezzo della veloce ossidazione e precipitazione degli ossidi. | · Può essere prodotto solo in loco · Richiede trasporto e stoccaggio di prodotti chimici · Reagendo con impurità organiche forma sottoprodotti non organici · Forma clorati e ioni di clorite |
CLORAMMINA | Si forma durante la reazione dell’ammonio con il cloro attivo. È usato come disinfettante ad attività prolungata | · Si presenta stabile e con effetti posteriori prolungati · Facilita la rimozione di gusti ed odori estranei · Riduce il livello di formazioni di trialometano ed acido cloro organico · Previene la formazione di fanghi biologici nei sistemi di distribuzione | · Debole agente disinfettante ed ossidante in confronto al cloro · Non efficace contro virus e cisti (Giardia, Cryptosporidium) · Sono necessari rilevanti dosaggi e tempi di contatto per la disinfezione · Pericoloso per i pazienti che utilizzano i dializzatori, perché è in grado di penetrare la membrana del dializzatore ed interessare gli eritrociti · Forma sottoprodotti contenenti azoto |
Sistemi alternativi
SISTEMA | DESCRIZIONE | VANTAGGI | LIMITI |
Ozono | È stato usato per parecchi decenni in alcuni paesi europei per la disinfezione, eliminazione del colore, controllo di gusto ed odore | Forte agente ossidante e disinfettante Molto efficace nei confronti di Guardia, Cryptosporidium ed ogni altra microflora patogena Facilita la rimozione della torbidità dall’acqua Rimuove gusti ed odori estranei Non forma cloro contenente trialometani Forma sottoprodotti, incluse aldeidi, chetoni, acidi organici, trialometani contenenti bromine (incluso bromoformio), bromati (in presenza di bromidi), perossidi, acido bromoacetico | Necessita di filtri biologici attivi per rimuovere i sottoprodotti Non assicura effetti disinfettanti residuali Richiede importanti costi iniziali per l’apparecchiatura Significativi costi per la formazione degli operatori e il sostegno all’installazione. Quando reagisce con composti organici, l’ozono li disintegra in componenti più piccole, che possono diventare un mezzo di sostentamento per la crescita di microrganismi nei sistemi di distribuzione dell’acqua |
Raggi Ultravioletti | L’esposizione dell’acqua a raggi ultravioletti capaci di annientare diversi tipi di microrganismi | · Non richiede trasporto e stoccaggio di prodotti chimici · Non danno origine a sottoprodotti | · Non hanno effetto residuale · Non efficienti nei confronti delle cisti (Giardia, Cryptosporidium) · Richiedono rilevanti costi per l’apparecchiatura e la manutenzione tecnica · Richiedono considerevoli costi operativi (energia) · L’attività disinfettante dipende dalla torbidità dell’acqua dalla sua durezza (sedimenti sulla superficie del bulbo), precipitazione di impurità organiche sulla superficie del bulbo e variazioni dell’energia fornita, che interessa la variazione della lunghezza d’onda |
ATTIVAZIONE ELETTRO-CHIMICA ECA
DISINFETTANTE | DESCRIZIONE | VANTAGGI | LIMITI |
ANOLYTE NEUTRO ANK | Attivazione elettro-chimica di salamoia in un elettrolizzatore a membrana | · Forte agente disinfettante e ossidante · Molto efficace contro tutti i tipi di batterio e virus · Elevata efficacia come agente sporicida · Elimina efficacemente cattivi odori e sapori · Rimuove il biofilm · Riduzione significativa della formazione di composti di cloro, alogeni e THM · Nessun sottoprodotto tossico: Cloriti (ClO2) e Clorati (ClO3) · Nessuna tossicità acuta o cronica se diluiti nell’acqua · Bassi costi operativi · Nessun problema di stoccaggio o di trasporto · Stoccaggio e maneggiamento sicuri e facili | · Può essere richiesta la ventilazione del locale dell’installazione per rimuovere i fumi |
UN CONFRONTO IN SINTESI…

… e fra i sistemi di clorazione
