
In agricoltura le proprietà delle soluzioni ottenute con le tecnologie ECA ed ECO consentono di migliorare numerosi aspetti, in modo ecocompatibile ed innocuo per l’uomo e gli animali.
Le soluzioni prodotte in loco eliminano i rischi da trasporto e manipolazione dei prodotti chimici, contribuendo alla riduzione delle emissioni inquinanti. Le soluzioni Envirolyte possono essere disperse nel terreno e nell’aria senza residui che si riflettano negativamente sulla falda e senza produrre danni all’ambiente. ECA ha già dimostrato la capacità di prevenire e controllare importanti patologie, quali, ad esempio, il Colpo di fuoco batterico e la peronospora.



ECA permette:
- Minore utilizzo di anticrittogamici
- Riduzione di rame
- Migliori risultati nella prevenzione delle malattie fungine
- Superiori risultati sporicidi
- Contenimento delle patologie batteriche
- Maggiore resistenza delle produzioni alle infestanti ed ai patogeni
- Contenimento ed eliminazione di muschi e alghe nocive
- Eliminazione delle contaminazioni da prodotti chimici
- Dosato nell’acqua: prevenire biofilm nelle tubature e limitare la contaminazione dei vegetali con batteri provenienti da canali e pozzi
- Maggiore germinabilità e velocità di sviluppo dei semi trattati con Anolyte
Prevenzione della peronospora

La Peronospora belbahrii è un grave flagello per il basilico genovese, principalmente coltivato in serra, ed è considerata ineluttabile.
I diversi prodotti anticrittogamici nel tempo utilizzati hanno indotto in molti casi lo sviluppo di resistenza, diventando sostanzialmente inefficaci. Altri ancora in uso (es. Ortiva®) sono soggetti a limiti nel numero di trattamenti e, pur essendo molto efficaci, lasciano le piante per lungo tempo scoperte.
Scopo della sperimentazione era verificare la capacità della nostra soluzione Anolyte Neutro AcquAttiva® di controllare e limitare lo sviluppo del fungo, per promuoverne l’utilizzo in abbinamento e a supporto dei normali trattamenti eseguiti dal coltivatore, senza modificare le normali procedure e le abitudini. Per tale motivo, anziché per nebulizzazione, come generalmente applicata in agricoltura la nostra soluzione, si è voluto mantenere il sistema di bagnatura a pioggia con acqua addizionata di Anolyte Neutro AcquAttiva®.
Abbiamo approfittato della sperimentazione anche per indagare gli effetti delle diverse soluzione Anolyte Neutro AcquAttiva®, ottenute a partire da Cloruro di Potassio KCl (AcquAttiva® K)e cloruro di Sodio NaCl (AcquAttiva®Na).
Non è stata una sorpresa l’evidenza di un più rapido sviluppo della pianta con AcquAttiva® K, rispetto alla soluzione AcquAttiva®Na. Tuttavia, essendo il cloruro di potassio tossico per animali e uomo, si dovrà valutare risultato complessivo delle due soluzioni e privilegiare la soluzione AcquAttiva®K esclusivamente nel caso si possa limitare il dosaggio alla sola acqua di irrigazione.
In tutti gli altri casi, la flessibilità e l’efficacia della soluzione AcquAttiva®Na, utilizzabile per trattare e disinfettare anche impianti idrici, non potrà che prevalere: il modesto apporto di Sodio, elemento fitotossico, non ha causato fenomeni fitodepressivi nell’applicazione anche ai vegetali.
Risultati:
- più rapido sviluppo delle piante (AcquAttiva® K);
- maggiore resa delle coltivazioni;
- minore incidenza della patologia;
- controllo della patologia sino al momento della raccolta;
- applicazione facile ed automatica, senza specifici impianti o specifici interventi in campo da parte degli operatori;
- assenza di pericoli o tossicità per gli operatori;
- soluzione economica ed ecocompatibile;
- funzione antialghe;
- possibilità di eseguire trattamenti del terriccio e dei semi in presemina per prevenire lo sviluppo di malattie;
Report AcquAttiva K
Report AcquAttiva Na
Documentazione applicazioni ECA
Verifica del miglioramento della germinabilitÃ
Applicazione in laboratorio meristematico
Disinfezione presemina dell’orzo
Impatto sui patogeni
Effetti sui vegetali
Effetto fitostimolante
Controllo delle muffe(English)
Trattamenti su bulbose (English)
Trattamenti anti alghe
Applicazioni in serra
Lotta al ragno rosso
Controllo della Peronospora nel Basilico
Colpo di fuoco batterico
Test su Erwinia
Test su Monilia
Applicazione in vigneto
Oltre alla tecnologia ECA, in agricoltura produce notevoli benefici l’acqua alcalinizzata e stimolante della tecnologia ECO, ottenuta con gli ionizzatori industriali sviluppati da Envirolyte® per il trattamento di consistenti volumi di acqua di rete o pozzo.
ECO consente:
- Maggiore resa delle produzioni
- Accrescimento più veloce
- Maggiore robustezza
- Migliore qualità del prodotto