Comunicato

Amuchina non è sinonimo di Anolyte Neutro ANK di Envirolyte

Ultimamente sembra circoli la voce, soprattutto tra alcuni farmacisti, che l’Amuchina possa essere considerata un sostituto equivalente dell’Anolyte Neutro ANK di Envirolyte, ma NON È COSÌ.

Pur non volendo togliere nulla alle ben conosciute proprietà dell’Amuchina, a quanto ci risulta l’unica cosa che potrebbe avere in comune con l’Anolyte Neutro ANK di Envirolyte è che entrambe sono soluzioni ottenute con un processo di attivazione elettrochimica realizzato introducendo salamoia, cioè acqua e cloruro di sodio, in celle elettrolitiche.

Envirolyte, attraverso la sua particolare cella brevettata ed un’idraulica appositamente progettata, ha sviluppato apparecchiature di attivazione elettrochimica in grado di produrre in situ una soluzione fortemente ossidante a basso contenuto di Cloro e non acida: l’Anolyte Neutro ANK èuna soluzione con pH superiore a 7.0 già in uscita dalla cella elettrolitica, senza alcuna necessità di ulteriore correzione per mantenere le proprietà che le appartengono.

Quindi, per quanto l’Amuchina sia un ottimo prodotto, a nostro parere è fuorviante far credere che essa sia il naturale sostituto dell’Anolyte Neutro ANK di Envirolyte, prodotto clorossidante ben specifico nelle caratteristiche e la cui efficacia è stata ampiamente dimostrata.

Ricordiamo che l’Anolyte Neutro ANK di EnvirolyteNON è semplice ipoclorito di sodio (candeggina), ma una soluzione a prevalente presenza di acqua ed acido ipocloroso in ambiente neutro, con un piccolo residuo di cloruro di sodio. Non è tossica, non produce resistenza, non è caustica, non è pericolosa per l’ambiente, è un composto metastabile che, nel tempo, ritorna alla propria condizione originaria, cioè acqua e sale. Diversamente dalle soluzioni acide, che decadono in tempi molto brevi, Anolyte Neutro ANK di Envirolyte, se ben conservato, mantiene intatta la propria efficacia su batteri, spore, muffe, biofilm per alcuni mesi.

Informazione generale:
durante la preparazione di clorossidanti elettrolitici, il pH si riduce in concomitanza con la formazione di acido ipocloroso, che è circa 100 volte più efficace* dello ione ipoclorito (principio presente nella comune candeggina). Quindi le soluzioni anodiche a basso pH sono efficaci con livelli di cloro attivo molto più bassi di quelli necessari al comune ipoclorito di sodio per ottenere i medesimi risultati.
Anolyte Neutro ANK di Envirolyte mantiene pressoché le medesime capacità delle soluzioni acide pur avendo pH superiore a 7.0. E questo è un incontrovertibile vantaggio.

*[L’esatto meccanismo dell’azione biocida dell’acido ipocloroso non è ancora completamente chiaro. Tuttavia, già nel 1946 Green e Stump conclusero che il cloro dell’acido ipocloroso reagiva irreversibilmente con il sistema enzimatico dei batteri, provocandone la morte (Green and Stump. -“The Mode of Action of Chlorine,” Jour. AWWA 38:1301, 1946).]