
In collaborazione con CRS di Villorba (TV), è stata avviata una sperimentazione, finanziata dalla Regione Veneto, con l’obiettivo di confermare i benefici che l’utilizzo della soluzione ANK Anolyte Neutro apporta agli allevamenti suini.
La ricerca, curata dalla Dottoressa Michela Ronzani e della durata prevista di sei mesi, si focalizza sulla rilevazione comparativa delle differenze tra suini alimentati con acqua e Anolyte Neutro ANK e suini sottoposti a normale pratica. Ci siamo concentrati sulle prime fasi di sviluppo degli animali, con cicli di 26 giorni.
La sperimentazione viene effettuata con l’importante contributo dell’azienda agricola Brotto, di Loria, che avendo più locali speculari nelle diverse fasi di svluppo dei suini, ha cortesemente acconsentito a testare la tecnologia sui propri animali e ha messo a disposizione superfici e impianti.
Abbiamo così provveduto ad installare ed avviare un impianto completo, composto da generatore e addolcitore, ed un dosatore Dosatron posto sulla linea di alimentazione dell’impianto di abbeveraggio delle due stanze oggetto del test..
La dottoressa Ronzani regolarmente raccoglie i dati comparativi (peso degli animali, stato generale, proprietà dell’acqua addizionata con Anolye Neutro ANK, ecc).
Questo importante documento ci consentirà di assistere con maggiore confidenza gli allevamenti suinicoli, ma non solo, allo scopo di aiutarli nella riduzione dei costi generali di produzione e nel miglioramento della resa animale.